In un mondo complesso e interconnesso, con sfide e interruzioni aziendali causate dalla recente pandemia globale, la gestione del rischio, il controllo delle infezioni e la resilienza aziendale sono diventati sempre più importanti per tutti i tipi di organizzazioni e consumatori. Che cos'è TVRM? È Lo schema di valutazione del rischio di virus trasmissibile sviluppato da RoyalCert in risposta alla pandemia globale causata dal COVID-19. Tale schema è progettato per fornire un quadro agile, completo e pratico che aiuterà l'organizzazione a definire sistemi e procedure standard e linee guida internazionali ben consolidate nello sforzo di fornire un servizio più sicuro e affidabile ai propri clienti, garantendo al contempo che siano preparati al meglio nel rispondere ai rischi aziendali. TVRM Obiettivo: sulla base dell'approccio PDCA presente nella maggior parte dei sistemi di gestione, TVRM imposta una metodologia di sistema di gestione strutturata per le organizzazioni così da implementare, mantenere e migliorare il modo in cui:
- Identificare i rischi, e le politiche di approccio alla gestione del rischio deliberati e ben pianificati per mitigare il rischio così da soddisfare al meglio ogni organizzazione e le sue esigenze.
- Ridurre al minimo i rischi sia per i dipendenti che per i clienti dell’organizzazione.
- Sviluppare i propri piani di continuità aziendale in modo da ridurre al minimo l’impatto di future possibili interruzioni aziendali causate da pandemie locali o globali.
- Fornire fiducia agli azionisti interni ed esterni motivando che l’organizzazione è resiliente, ben preparata e in grado di continuare le sue attività anche dopo una crisi.
- Implementare e gestire i controlli e le misure per la gestione dei rischi di continuità complessiva di un’organizzazione.
- Ridurre al minimo l’ulteriore diffusione dell’infezione tra dipendenti, clienti e pubblico in generale attraverso l’implementazione di linee guida accettate a livello globale.
In che modo TVRM può aiutare la tua organizzazione?
- Riduce al minimo l’effetto di un’interruzione su un’organizzazione.
- Riduce il rischio di perdite finanziarie.
- Conserva il brand e l’immagine dell’azienda e fornisce al personale, ai clienti e ai fornitori fiducia nei servizi dell’organizzazione.
- Maggiore vantaggio competitivo.
- Aumenta la consapevolezza e la comprensione dei rischi delle organizzazioni.
- Aumenta la fiducia dei clienti nell’organizzazione e nei suoi prodotti.
- Differenziarsi dalla concorrenza che non ha implementato un TVRM.